Dalla mia scatola esce la passione per lo shabby e il country.........aprila e comincia a rovistare!

martedì 26 marzo 2013

..e dai, fatti vedere!!!!

La pioggia sarà pure necessaria...ma io sono così stufa. Ho voglia di sole, di colori, di aria fresca, ma non di quella invernale... quella frizzantina, che ti mette il buon umore addosso. Sarò un po' metereopatica, ma quando c'è la luce, il sole....il mondo diventa tutta un'altra cosa.
                  
E' PER QUESTO CHE SE LA PRIMAVERA NON SI DECIDE AD ARRIVARE, IO IN CASA MIA  LA FACCIO ARRIVARE LO STESSO!

In questi giorni mi sono divertita a fare foto ai vari oggetti della mia sala, alcuni comprati, altri fatti da me...alcuni angoli sono shabby ed evocano dolcezza, romanticismo, purezza....altri sono un po' più country, colorati e mettono allegria.

LI VOGLIO CONDIVIDERE CON VOI....  PORTIAMO LA PRIMAVERA DOVE NON C'E'    ANCORA!!!!





























mercoledì 13 marzo 2013

...era solo una panchina da giardino

Tutto sommato mi piaceva anche così, in fondo c'ero affezionata ma, visto che la mia sala stava prendendo sempre di più lo stampo shabby chic, lei cominciava a sentirsi "un pesce fuor d'acqua"...piagnucolava, era triste e mi chiedeva: "Perchè anch'io non posso essere come le altre cose di cui ti sei presa tanta cura, cose che ora hanno una luce diversa?...Sono così belle, anch'io voglio essere come loro. Io, guardandola teneramente le rispondevo: "Ehi, tranquilla, porta ancora un po' di pazienza...il tuo turno arriverà presto"....e così è stato, ho mantenuto la promessa e ho fatto in modo che questa compagna di vita di tanti anni, avesse il suo restyling...ora anche lei è shabby chic e dopo un tocco fru fru di qualche cuscino,  ha trovato posto nella sala insieme agli altri mobili. Finalmente è felice, solare, luminosa...è veramente diventata una nuova creatura!


martedì 12 marzo 2013

Anche un vecchio serramento può riprendere vita...

Aspettavo di trovare l'idea
giusta per finire i cassonetti
delle mie finestre.
Questo cuore Shabby color
tortore ha dato il tocco delicato,
elegante di cui avevo
bisogno......  




                                      
                         

domenica 3 marzo 2013

Primavera, primavera......

Basta un pochino di sole che già torna la voglia di cominciare a fare, creare e, avevo proprio voglia di qualcosa di chiaro, di semplice, minimale, quasi con un sapore un po' nordico. Così, anche prendendo qualche idea da internet, ho fatto dei piccoli quadretti di stoffa da appendere senza cornice. Cotone chiaro, a volte leggermente invecchiato con il caffè, timbrini o ricamo per le frasi, mollettine di legno, stoffettine americane, pizzi, bottoncini, fliselina termoadesiva e cuciture nere, fatte intenzionalmente imprecise, per evidenziare, marcare i soggetti...
Pur nella semplicità, nessuna cosa è buttata lì a caso...mi piace accostare bene i colori e, quando sono delicati, può essere ancora più difficile, perchè basta un niente per rendere il lavoro spento e insipido. Mi piace la ricerca del particolare che può dare un tocco in più..quel bottone, quel fiocco, quel pizzo che da un'aria di altri tempi....in questo sta la creatività e in questo sta....il divertimento. Ecco i primi...ma ho intenzione di prepararne altri.
Questa volta ho deciso anche di personalizzare i miei lavori e, in attesa di trovare un piccolo logo che posso piacermi, ho creato delle etichette su stoffa con il mio nome che ho cucito sul retro del lavoro per impreziosirlo e dargli quel tocco in più di "handmade"...
















martedì 12 febbraio 2013

....perchè non provarci!

Il mondo del patchwork mi ha sempre affascinato e so che per saper fare un quilt, una coperta, ci vorrebbe un bel corso fatto bene...ma perchè non provare in "piccola scala" a fare qualcosa? Mi piace molto il ricamo stitchery sulla stoffa invecchiata con il caffè e, allora, ho pensato di mettere insieme queste due tecniche in pannellini da poter appendere. Questi sono i primi due risultati. A uno dei due devo ancora aggiungere le fascettine per appenderlo, ma sono riuscita nel mio intento. Come al solito i patterns più belli sono in Inglese e così li ho lasciati. Il primo è "LOVE ONE ANOTHER" (Amatevi gli uni gli altri) con tre amichetti che si sostengono. L'altro è "Dear Lord, please, put your arm around my shoulder and your hand over my mouth. Amen" (Caro Signore, per favore, metti il Tuo braccio intorno alla mia spalla e la tua mano sulla mia bocca). E' stata una gran lavorata, perchè, a parte la cucitura esterna per tenere insieme il davanti del lavoro, il retro e l'imbottitura, ho cucito e ricamato tutto a mano...ma è stata una gran soddisfazione! Per l'imbottitura ho usato una cosa morbidissoma che credo si chiami "wool natural" ed è proprio l'imbottitura che si usa per le coperte patchwork.
Credo che ne preparerò altri... mi è piaciuto molto lavorare per mettere insieme i colori, le varie stoffine, pensare  quale tipo di ricamo poteva stare bene in un angolo o in un altro.....
Eccovi le foto......








sabato 2 febbraio 2013

Per la mamma del mio amore!!!

Mentre mi sto dedicando in questi giorni a dei piccoli pannelli stitchery abbinati al patchwork, ho trovato un attimo per dedicarmi alla decorazione di un cuore che ho comprato da regalare a mia suocera che compirà gli anni lunedì. Mi piaceva già anche al naturale, ma ho voluto dargli un tocco un po' più romantico con un nastro di organza rosa e questi fiori di stoffa. Non sono molto amante dei fiori finti, ma questi sono molto delicati e morbidi e mi sembra si adattino bene a questo cuore shabby. Poi l'ho chiuso in un bel cellophane di quelli che scricchiolano e l'ho chiuso con lo stesso nastro rosa facendo un bel fiocco e incollando un altro piccolo fiorellino in tinta....



giovedì 24 gennaio 2013

Le mie bambole country painting

Certo che da un po' di tempo sto proprio trascurando il mio blog....ogni tanto aggiorno la pagina facebook, ma in questo mio piccolo angolo creativo sono proprio cresciute le ragnatele. Sono stata un po' impegnata..ho preparato diverse cose per Natale, ho dipinto mobili a casa mia e dai e dai...il mio collo e le mie spalle ne hanno risentito. Così sto prendendo le cose con più calma...ma la mia mente ha proprio voglia di preparare cose nuove. Mi sto dedicando in questi giorni a ricamare degli schemi stitchery su tela invecchiata . Ho già trovato diversi soggetti e ne ho già preparati un paio...li pubblicherò nei prossimi giorni. Intanto vorrei farvi vedere la foto delle mie bambole country "Benvenuti nella nostra casa" e "Benedizioni su questa casa". Le ho preparate durante le vacanze di Natale. Questa volta sono tutte bionde, ma con l'erba giungla si possono fare anche delle belle more. E' un pattern che ho trovato di country painting, ma io l'ho rivisitato aggiungendo i vestiti con le cotonine americane e altri piccoli particolari come nastri, cuoricini, pizzi, che hanno addolcito le bambole e gli hanno dato anche un po' di "movimento" al contrario della staticità del solo legno.
Eccole a voi in un collage.....

Nel tempo, questo è stato uno degli articoli che è piaciuto molto, perchè si adatta a qualsiasi tipo di casa, sia classica che moderna e aggiunge un tocco di calore e di dolcezza....